Via Vicinale Cupa Cintia 21
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2019-2020
I ANNO | Insegnamento | CFU | Docente Gr. 1 e 2 | |
---|---|---|---|---|
I SEM | Introduzione alle Geoscienze |
8
|
V. Di Donato | P. Petrosino |
Chimica generale con elementi di organica |
8
|
D. D'Alonzo | ||
Matematica |
8
|
N. Durante | ||
Mineralogia |
8
|
G. Balassone | A. Colella | |
|
||||
II SEM | Fisica | 8 | M. Picozzi | |
Geologia Stratigrafica e Sedimentologia | 12 | A. Iannace | M. Parente | |
Paleontologia | 8 | D. Barra | F. Barattolo |
II ANNO | Insegnamento | CFU | Docente Gr. 1 e 2 | |
---|---|---|---|---|
I SEM | Petrografia |
8
|
L. Franciosi | L. Fedele |
Geochimica |
6
|
S. Albanese | M. D'Antonio | |
Vulcanologia |
6
|
P. Petrosino | C. Scarpati | |
|
||||
II SEM | Geologia Strutturale | 12 | S. Tavani | S. Vitale |
Geofisica | 8 | W. Marzocchi | G. Florio | |
Sistemi Informativi Territoriali | 5 | S. Perriello Zampelli | S. Albanese | |
Insegnamenti a scelta autonoma | 12 | |||
Laboratorio di lingua inglese | 3 |
III ANNO | Insegnamento | CFU | Docente Gr. 1 e 2 | |
---|---|---|---|---|
I SEM | Georisorse |
9
|
P. Cappelletti | N. Mondillo |
Geofisica Applicata |
9
|
M. Fedi | R. Di Maio | |
|
||||
II SEM | Geologia applicata ed idrogeologia | 10 | D. Calcaterra | V. Allocca |
Geomorfologia | 10 | M. Pennetta | A. Ascione | |
Rilevamento geologico | 6 | L. Ferranti | K. Ogata | |
Insegnamento a scelta autonomo | 6 | |||
Tirocinio | 5 | |||
Prova finale | 5 |
TOTALE DEI 3 ANNI: 180 CFU
Come Insegnamento a Scelta Autonoma lo studente ha diritto a effettuare la scelta anche tra tutti quelli proposti dall’Ateneo, purchè coerenti con le finalità del CdS. Di seguito suggeriamo qui una lista di insegnamenti con tali caratteristiche offerti dalla SPSB nell’area di Monte Santangelo-Fuorigrotta
Placement Test: Accertamento competenze linguistiche e formazione Classi per i corsi di preparazione agli Esami d’Idoneità e Cambridge English (dal B1 al C1)
NEWS
Placement test
Si svolgeranno tra il 4 e il 9 febbraio 2022 su piattaforma Microsoft-TEAMS
AVVISO: Corso Lingua Inglese. Inizio corso 29/09/2021
Modalità accesso Corso Inglese B1
Una volta iscritti al Google Classroom (dedicata), nel primo post c'è il link per seguire il Corso.
In accordo con il Regolamento Didattico della Laurea Triennale in Scienze Geologiche (LT N90), che prevede 3 CFU di Laboratorio di Lingua Inglese, gli studenti devono acquisire competenze linguistiche minime equivalenti al Livello B1.
Per l’accertamento del possesso delle competenze il Centro Linguistico d’Ateneo (CLA) (http://www.cla.unina.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1) predispone diverse sessioni di “Placement Test” nel corso dell’anno accademico.
Chi può iscriversi e sostenere il Test:
Gli studenti regolarmente iscritti al I anno e in possesso di matricola, e tutti gli iscritti (Master, specializzazione, perfezionamento e dottorato) alla Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Modalità di prenotazione:
Iscrizioni al “Placement Test” di livello di lingua inglese: per prenotarsi: https://esol.unina.it/#login
Utilizzare per il login codice fiscale o indirizzo di posta unina e password della posta unina.
Gli studenti che dovessero risultare non in possesso delle competenze linguistiche sono tenuti a seguire un Corso opportunamente predisposto dal CLA, erogato presso la Struttura di Monte Sant’Angelo e regolarmente inserito nel Calendario delle Lezioni del Corso di laurea. Il Corso è generalmente tenuto da un docente madrelingua. (Date e luogo d’inizio del Corso alla pagina “Avvisi”).
Al termine del Corso gli studenti dovranno sostenere un Test di verifica su piattaforma ESOL (https://esol.unina.it/#login), che consente il rilascio di un “Attestato d’idoneità”, che certifica il conseguimento delle competenze linguistiche di Livello. Tale Attestato è utile anche per le finalità ERASMUS in paesi anglofoni. Inoltre, l’attestato dà diritto a sostenere l’esame per la “Certificazione Cambridge”, previo pagamento dei soli contributi d’esame.
Per gli studenti impossibilitati a seguire il Corso con lezioni frontali è disponibile una versione on-line.
Tuttavia è bene sottolineare che gli studenti dovrebbero considerare il Corso on-line solo come “extrema ratio”. Esso infatti è da considerarsi solo una versione “light”, che consente il conseguimento di competenze “minime”.
CORSI ON LINE:
DI LINGUA INGLESE (Liv. B1) sono disponibili gratuitamente; per iscriversi seguire le procedure indicate sul sito: www.puntostudio.unina.it
Gli studenti che possiedono certificazione linguistica pregressa o che dovessero risultare dal “Placement Test” già in possesso delle competenze linguistiche di Livello non sono tenuti a seguire il Corso.
I certificati pregressi devono comunque essere validati dal CLA.
Il “Placement Test” offre un’ulteriore opportunità da cogliere senza esitazioni: gli studenti che risultano avere competenze linguistiche B1 o superiori, possono seguire il Corso CLA di Livello superiore e conseguire l’attestato d’idoneità, con i diritti derivanti da esso, illustrati nei punti precedenti.
Costo:
I corsi sono gratuiti, si paga solo la tassa d’esame Cambridge in base al livello nell’anno considerato.
Informazione sulle Certificazioni Cambridge:
http://www.cla.unina.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/192
I calendari dei corsi e le date d’esami verranno indicati dopo i risultati del placement test (Date e luogo d’inizio del Corso alla pagina “Avvisi”)..
Per ogni ulteriore info:
(http://www.cla.unina.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1)
MODULISTICA
- Convenzione curriculare
- Convenzione curriculare (english)
- Convenzione quadro curriculare
- Convenzioni attive
- Autocertificazione carriera (Erasmus)
- Guida (Erasmus)
- DISTAR - Scambi (Erasmus)
- Format tesi triennale (.word)
- Istruzioni per la compilazione ESOL
- Libretto tirocinio extramoenia
- Libretto tirocinio intramoenia
- Modulo richiesta assegnazione team project (.doc)
- Modello Unina prenotazione laurea
- Modulo percorso studente magistrale
- Modulo DiSTAR prenotazione esame di laurea
- Modulo richiesta assegnazione tesi (word)
- Proroga interruzione annullamento tirocinio
- Rimborso tasse
- Schema progetto formativo intramoenia
- Segreteria: Rimborso emolumenti
- Vademecum del tesista
- Cambio gruppo
- Modulo di pagamento esame singolo